A tutto Est: in Giappone

Visualizzazione post con etichetta analogico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta analogico. Mostra tutti i post

3 gen 2014

analogico 2013: details

Un saluto al 2013 con i dettagli, le persone, i luoghi, gli autoritratti e tutto quello che la fotografia analogica mi ha restituito quest'anno.
Mai avuto il dono della sintesi io e con questa mania di voler raccontare...
Allora qui una foto per tema, il resto sul lomo-album



DETTAGLI


Leuca piccola, Lecce - 2013


PENTAX MX


IL RESTO QUI: LOMO-ALBUM <details>

8 nov 2013

La festa dei morti 2012-2013: Corsica

C’è chi mette le zucche fuori e manda i piccoli a proporre dolcetto o scherzetto, chi va a portare i fiori, chi sposta le ossa lungodegenti dalle tombe e le porta in processione, chi fa una grande festa, insomma dei morti sembra esserci il culto in tutto il mondo.
Io per coincidenza di ponti e festività, è il secondo anno che lascio l’Italia per un giro all'estero.
L’anno scorso è stato l’anno della Corsica, di cui non ho parlato qui, di cui non ho mostrato neanche una foto. E dire che era un week end tutto fotografico il nostro!
Con me la Diana F e la Zenza Bronica con i dorsi 120, 135 e polaroid…ma polaroid non ha funzionato quasi mai...

I "morti" in Corsica non si sono visti, però il cimitero sì, quello musulmano...lungo il mare di Saint Florent e poi chiese e chiese perse nel nulla e la Corsica d'estate e d'inverno ti riserva sempre delle belle sorprese.

analogico Diana F - splitzer
analogico Zenza Bronica - dorso 135mm
analogico Zenza Bronica - dorso 120mm
qui il LOMO-album "la Fête des morts 2012"

29 set 2013

29 settembre

Ballavamo ad una festa privata ed E. mi chiese se volevo che diventassi la sua ragazza, io mi sa che dissi subito di sì. "Mi sa" perché di quella sera ricordo poco, tipo di chi fosse la festa e che era appena uscito "Oro Incenso e Birra" di Zucchero, poi ricordo le farfalle nello stomaco, in testa, ovunque e il sorriso stampato che più non tolsi. La sera, in camera, mia sorella mi guardò e prima di spegnere la luce mi disse "ma devi dormire con quella faccia? Ma che ti è successo?" Giacevo ad occhi chiusi e, coperta dal lenzuolo fino al sorriso stampato, ripercorrevo ogni farfalla...Correva l'anno 1991 e la sera del 29 settembre, di E. m'innamorai. 
Poi dopo 10 giorni esatti E. mi lasciò, così, senza parole. Tipico di quell'età.
Piccoli eravamo, piccoli, ora si dice adolescenti, ma eravamo piccoli e per me quello fu come un lutto. Io, E. continuavo a vederlo, facevamo parte della stessa comitiva. E per un anno ancora, E. a me ha continuato a "piacermi".
Pochi anni dopo Lilly si innamorò di M. ma tanto, proprio tanto, nel senso che non capiva più un cazzo (abbiamo anche litigato per colpa di M. io e Lilly!) Lilly era (è) un genio nel mettere insieme le cose, capirle, intuirle, conservarle ed elaborale, ma soprattutto cercarle. Così, in cerca di M. e dei suoi dettagli ce ne andavamo io e Lilly con la vespa 50 degli anni '90 ormai inoltrati a cantare a squarciagola un motivo maledetto (appunto!!!) di Irene Grandi.
Lilly e M. una sera camminano mano nella mano. Lilly era FE-LI-CE.
Poi M. parte, più che altro sparisce, anche lui senza dire molto e la lascia. Tipico di quell'età? No...M. era più che adolescente. Diciamo tipico del momento: vado a nord, quindi...Lilly resta innamorata e sola un 29 settembre.
Per questi due episodi, io e Lilly abbiamo deciso da circa 20 anni che il 29 settembre è il nostro giorno sfortunato e che il 29 in generale è il nostro numero sfigato.
Negli anni io e Lilly siamo cresciute, cambiate, preso strade diversissime, lei ha sposato uno nato il 29 e rischiato di farlo di 29. Io ho perso cose importanti nei vari 29 di altri anni, ho perso treni, occasioni, mi sono bruciata una mano, mi sono pentita di 29... Abbiamo dovuto smettere di ascoltare la canzone di Maurizio Vandelli, 29 settembre, in questi 20 anni, e per esorcizzare io e Lilly ci facciamo il resoconto delle sfighe dei 29, ovunque noi siamo. Il 29 è diventato per noi forse il modo più semplice per non perdersi. Io so che quando Lilly sente questo numero, il suo pensiero va a me e il mio a lei. Quindi, di base almeno una volta al mese ci pensiamo.
Le semplici cose.

Ecco qui il 29 settembre del 2013. Tiè, Lilly.
Oggi è il primo vero giorno d'autunno, qui fuori dalla mia finestra. Guarda che tramonto per il nostro giorno...






29 settembre 2013

Marina di Pisa

POLAROID LAND 210 - Fuji 100C