C’è chi mette le zucche fuori e manda i piccoli a proporre dolcetto
o scherzetto, chi va a portare i fiori, chi sposta le ossa lungodegenti dalle
tombe e le porta in processione, chi fa una grande festa, insomma dei morti
sembra esserci il culto in tutto il mondo.
Io per coincidenza di ponti e festività, è il secondo anno che lascio
l’Italia per un giro all'estero.
L’anno scorso è stato l’anno della Corsica, di cui non ho parlato qui,
di cui non ho mostrato neanche una foto. E dire che era un week end tutto
fotografico il nostro!
Con me la Diana F e la Zenza Bronica con i dorsi 120, 135 e polaroid…ma
polaroid non ha funzionato quasi mai...
I "morti" in Corsica non si sono visti, però il cimitero sì, quello
musulmano...lungo il mare di Saint Florent e poi chiese e chiese perse nel nulla e la Corsica d'estate e d'inverno ti riserva sempre delle belle sorprese.
![]() |
analogico Diana F - splitzer |
![]() |
analogico Zenza Bronica - dorso 135mm |
![]() |
analogico Zenza Bronica - dorso 120mm |
qui il LOMO-album "la Fête des morts 2012"