A tutto Est: in Giappone

Visualizzazione post con etichetta corsica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsica. Mostra tutti i post

8 nov 2013

La festa dei morti 2012-2013: Corsica

C’è chi mette le zucche fuori e manda i piccoli a proporre dolcetto o scherzetto, chi va a portare i fiori, chi sposta le ossa lungodegenti dalle tombe e le porta in processione, chi fa una grande festa, insomma dei morti sembra esserci il culto in tutto il mondo.
Io per coincidenza di ponti e festività, è il secondo anno che lascio l’Italia per un giro all'estero.
L’anno scorso è stato l’anno della Corsica, di cui non ho parlato qui, di cui non ho mostrato neanche una foto. E dire che era un week end tutto fotografico il nostro!
Con me la Diana F e la Zenza Bronica con i dorsi 120, 135 e polaroid…ma polaroid non ha funzionato quasi mai...

I "morti" in Corsica non si sono visti, però il cimitero sì, quello musulmano...lungo il mare di Saint Florent e poi chiese e chiese perse nel nulla e la Corsica d'estate e d'inverno ti riserva sempre delle belle sorprese.

analogico Diana F - splitzer
analogico Zenza Bronica - dorso 135mm
analogico Zenza Bronica - dorso 120mm
qui il LOMO-album "la Fête des morts 2012"

20 ago 2013

ho incontrato un equilibrista


...che lo fa con le pietre le assembla, le incastra, ne appoggia i pezzi considerando l’aria, la terra e l’acqua.
Lo possiamo chiamare scultore allora?
Li trovi ovunque, non lasciano firma, solo le opere in segno del loro passare.
Pare che si possano aggiungere altre pietre alle vecchie, se ne sei capace.
Se le guardi, quelle opere sono il risultato di un’azione lenta e riflessiva che lascia la sensazione della paziente ricerca di un equilibrio che è precario, ma ci può essere. In ogni pietra vedo lo sforzo e la concentrazione di chi, ricurvo, può passarci anche ore su soli due pezzi.

Io, ne ho incontrato uno di persona in Corsica e spero non me ne abbia se gli ho dato un volto.
 




Porto, giugno 2013 - Pentax MX - lomo XPro 100

dall'album un pied en corse