A tutto Est: in Giappone

Visualizzazione post con etichetta scarcagnizzu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarcagnizzu. Mostra tutti i post

24 dic 2012

23 12 2012 Mino de Santis in concerto

Al Voice Cafè vegan bar di Campi Salentina. 

Impressioni dal vivo: 
Mino de Santis è un timidone
Pasquale Gianfreda (basso) è zen
Pantaleo Colazzo (fisarmonica) è stanco

insieme, funzionano.


21 dic 2012

21 12 2012 - maya ci avete fatto un favore

Strategie di marketing e comunicazione "impec!"

Gli abitanti di Cisternino hanno fatto la cosa migliore.
Si sono inventati che i Maya non ci vanno così a sud a premere il bottone della fine del mondo e così hanno invitato tutti a rifugiarsi lì da loro.
Non c'è un B&B libero a pagarlo oro.
Stanze d'albergo "vancanti"? Queste sconosciute.
I trulli? pieni fino al capezzolo in cima.

E così stasera "si friggono purpette, le pettole e le pucce con le olive" in piazza a Cisternino.
Quasi quasi vado a vedere e brindo ai Maya perché così Cisternino non sarà più solo un paese della valle d'Itria, vicino a Ostuni e Fasano...

13 nov 2012

Lu masculazzu

(a Pietruzzo)

Oggi è nato nu masculazzu a prima botta.

Chi canta è Mino De Santis.
Mino ha bisogno di tempo per essere ascoltato.
La prima volta sono le note e il paragone con Murolo e De André.
Poi invece è la voce di fumo, poi le dita sulla chitarra, poi quel dialetto, poi cosa so del salento? Poi le facce dei suoi personaggi, le immagini che diventano situazioni, quadri. Poi il tempo per un altro pezzo, poi qualcosa l'hai persa e allora lasci tempo all'ascolto e ti abbandoni e finalmente sei dentro quelle Storie.
E poi l'inevitabile nostalgia del mondo com'era e le riflessioni su di te quando ti ci ritrovi, come vorresti che fosse, l'impossibilità di quella naturalezza scomparsa.

Mino, ormai, tornerà spesso tra i miei post.



Lu masculazzu by Mino de Santis on Grooveshark