Agosto 2012
le sigarette sono ancora le amadis blue
la musica è di Brunori Sas da Vol.1 "Guardia 82"
Robbi e Casa mi hanno fatto da cicerone a Cosenza.
C'è poco da fare, quando conosci la tua città, la sai raccontare.
Robbi sa la storia, Casa è affezionato ai luoghi.
Robbi mi ha fatto notare che anche Cosenza ha ben 7 colli e che sta tra due fiumi, il Crati e il Busento. Pare che, sssshhttt silenzio, il tesoro di Alarico sia proprio lì sulle rive del Busento (questa si legge sussurrata).
Mentre Robbi mi spiegava questo, io ero sul ponte e avanti avevo la città vecchia e dietro quella nuova. Casa era già nella vecchia e Lara fumava nella nuova.
Ma che vuol dire Cosenza?
Robbi mi dice che Cosenza era detta la città dei Bruttii, un popolo del IV secolo a.c.
I Bruttii erano i servi dei Lucani, poi scoppia la guerra, i Bruttii si ribellano ai Lucani, diventano liberi e fondano Consentia: un consenso delle tribù dei Bruttii che la vogliono come capitale.
E' semplice.
![]() |
Fujica STX1 - lady grey 400 ISO |