A tutto Est: in Giappone

13 ott 2016

Devil comes to Koko - Il diavolo viene a Koko



C’è una storia amara che tanti anni fa è partita da Pisa. Una storia puzzolente come il veleno.
E’ il 1987 e dalla darsena pisana partono le navi cariche di rifiuti tossici per la Nigeria. Le navi arrivano a Koko, dove un imprenditore livornese, a capo di una società di costruzioni basata in Nigeria, ha comprato il terreno argilloso per poco più di 1 euro, lo ha battuto per renderlo più impermeabile e poi lo ha fatto diventare fondamenta per la raccolta dei nostri scarti di fabbriche e industrie. Le fondamenta presto hanno ceduto il passaggio a quei veleni che tuttora a Koko rendono acque e terra inquinate “e l’erba che cresce qui è diversa da quella del villaggio vicino”.

Questa storia ce l’hanno raccontata all’Arsenale cinema a Pisa due giorni fa, attraverso il documentario “Devil comes to Koko”, un film di Alfie Nze co-prodotto da Fabrica.

ph. downloaded from http://greenfilmnet.org/
E' un documentario iniziato 28 anni fa, quando l’allora inviata del quotidiano l’Unità, Rachele Gonnelli, mette insieme le carte e i dati e getta le basi per un'inchiesta. Intorno troverà il silenzio, tutti tacciono, inclusa la magistratura. Rachele chiede aiuto al suo amico e collega Giorgio Meletti, che al tempo lavorava a il Mondo. Giorgio scrive l’articolo che strategicamente intitolerà “Scorie da profitto” e accenderà la miccia della bomba e magari spegnerà il silenzio. Se ne parla in Nigeria finalmente, le carte arrivano a Lagos grazie ad alcuni studenti nigeriani residenti a Pisa, tra cui Udo Enwereuzor (oggi Esperto di Diritti Umani e Migranti) e all’ex parlamentare dei Verdi, Enrico Falqui. Enrico "scavalca il cancello e porta la notizia nelle mani del Governo nigeriano”, mentre gli altri lo aspetteranno di qua della barricata, perché sprovvisti di immunità.
Ce la fanno dunque, con un gioco di incastri e strategie, movimenti e accordi, al pari di quelli delle navi fantasma e del business fantasmagorico del livornese Gianfranco Raffaelli, che dovrà dare spiegazioni.

In sala l'altra sera c’era anche Alfie Nze, il regista che nell’88 era un teenager, viveva a Lagos e apprese la notizia dai giornali. Adesso vive a Milano, lontano da quello Stato frammentato in 270 idiomi, regioni diverse e separate. "Quello stato messo su dagli Inglesi a tavolino", ci dice quasi en passant e la cosa mi/ci stupisce, perché se fai questo è per amore del tuo Paese. Invece Alfie lo fa forse per necessità di rimettere a posto i pezzi e raccontare uno Stato che Stato non è, attraverso un documentario in cui confluiscono la sanguinosa invasione inglese di Benin City del 1897 e lo scandalo dei rifiuti tossici scaricati nel 1987. Basta spostare due delle 4 cifre.
Il documentario si guarda tutto d'un fiato, “la messa in scena è accurata, quasi da film narrativo; è ibridato con il teatro e l'arte contemporanea”, ci dice Sandra Lischi (Prof di Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione dell’Università di Pisa).
E' fresco e con la puzza di disonestà di quei bidoni che portano la scritta “Dono del Governo Italiano”, che tanto ci hanno fatto vergognare.
ph. of fabrica research centre

Peccato che fossimo in pochi a parlare con Alfie, Enrico, Giorgio, Rachele, Sandra e Udo. Però fortunati noi pochi che, con un ritardo di 28 anni, abbiamo comunque un po' scavato quella terra inquinata e tirato fuori una manciata di veleno. L'abbiamo guardata dall’alto della presunzione di chi ha fottuto gli altri; dal basso della vergogna, di essere italiani come loro, e da destra e da sinistra per tante ragioni, perché "Dopo l’88 ci fu il '91 (Moby Prince), il '94 (Ilaria Alpi) e infine il '96 (Mani Pulite)", come ci fa riflettere Enrico Falqui.

Varrebbe la pena di riprovarci a raccontare questa e altre storie a Pisa e altrove. Senza lasciar passare 28 anni però.


Nell'attesa che ci si organizzi, QUI possiamo seguire il cammino di "Devil comes to Koko".



Devil comes to Koko - TRAILER from Fabrica on Vimeo.

9 ott 2016

tutto chiuso ad Asakusa

appunti dal Giappone, 7 settembre 2016


Sensoji Temple: Kaminarimon - la "porta del tuono
Una mattina abbiamo cambiato idea. Invece di andare al dojo siamo andati ad Asakusa “così ti compri la roba per il matsuri”, mi dice il sensei.
A Ikebukuro abbiamo preso per Ueno invece che per Higashi Shinjuku. Circa 28 km e sei sempre a Tokyo. 
Ad Asakusa c’è il tempio più antico di Tokyo, il senso-ji. Ci arriviamo alle 6:00 e non c’è nessuno. Il sensei ci dice che normalmente il tempio non lo vedi così bene, perché c’è la gente a fiumi che percorre il tratto dalla Kaminarimon, la "porta del tuono” fino alla Hōzōmon la "porta della casa del tesoro". Secondo la leggenda, nel 628 i due pescatori Hinokuma Hamanari e Hinokuma Takenari trovarono una statua d'oro in un fiume. Il capo del villaggio riconobbe la sacralità della statua e decise di conservarla nella sua casa ad Asakusa, opportunamente trasformata in tempio in modo che tutti potessero venerarla.
Tra la porta del tuono e la casa del tesoro c’è la Nakamise dori, una strada piena zeppa di negozi di souvenir, dolci, salatini e tradizione. 
Oggi qui le serrande sono abbassate e mostrano forse il meglio di sé.

Il tempio è imponente, così come la grande lanterna. 
Io e Bolty decidiamo di pagare 100 yen per l’omikuji, un biglietto contenente una predizione divina sulla propria sorte su vita, salute, lavoro e amore. 
Non ci credo, ma ci credo a queste cose e non le faccio mai. 
Agiti un cilindro, peschi un bastoncino, leggi il numero, apri il cassetto col numero e hai la tua predizione. A me è uscita “fortuna” e il biglietto me lo conservo stretto stretto. A Bolty è uscita sfortuna invece, e ha annodato il biglietto al ramo dell’albero. La tradizione vuole che in questo modo la sfortuna si attaccherà all’albero e non a Bolty. 
Però Bolty nel pomeriggio si è rotto il pollice durante l’allenamento...

Asakusa si pronuncia “Asak’sa” perché la u a volte si pronuncia a volte no. Per me e Bolty è “Sacsa” e “Sacsa rubra” quando vogliamo fare arrabbiare il sensei, che non ne può più della nostra resistenza al giapponese.

Il quartiere si sta svegliando piano piano. Sembra un posto più gestibile almeno a vista, rispetto a Shinjuku, dove sei bombardato di luci e insegne. 

Vecchio e nuovo sono in armonia.
Alcuni signori sono in fila per comprare i biglietti del teatro Kabuki che sta proprio di fronte a un “5 piani di cazzate da venderti” con tanto di acquario all’entrata.
Persino la skyline, la torre più alta del mondo, stamani è poetica in mezzo alle nuvole.
skyline e sensoji
Il pennacchione dorato che sta sulla fabbrica della birra Asahi vince sulla pagoda del senso-ji, ma solo perché è coperta per lavori in corso. Un po’ piove, un po’ no.
Scopro che i giapponesi si sono sentiti in dovere di fare una strada con le impronte delle mani dei personaggi famosi. Come in America. La strada si chiama Orange street.
Rifletto e mi chiedo se si piacciono. I Giapponesi intendo. Il sensei dice che mi faccio troppe domande che un giapponese non si fa.  
il parrucchiere chiuso
Le saracinesche iniziano a sollevarsi. Aspettiamo che il negozio del matsuri apra e anche il negozio che fa gli age manju. Palline fritte di vari gusti. Quando tutti aprono, il signore degli age manju non lo fa, è il giorno di festa e il sensei c’è rimasto male.
Mentre arriva la folla, noi riprendiamo la strada per Ueno e ognuno andrà dove dovrà.

Asakusa nei giorni successivi è "tornata" diverse volte tra discorsi e coincidenze. 
Di sabato è impraticabile, non la vedi, è vero. La sacralità la ritrovi nella granita giallo fosforescente del banchino sulla Nakamise. Gli age manju sono buoni davvero e si mangiano lì davanti perché qui per strada non sta bene mangiare.

Ad Asakusa è morto Hokusai, nella sua casa.
Era vecchio e aveva già passato 3 fasi della sua lunga vita artistica. Prima di morire disse "se mi date altri 5 anni, divento un vero pittore".

Se vi capita di andare ad Asakusa allora mi raccomando: al mattino presto e non di mercoledì, che gli age sennò non li trovate.

teatro Kabuki: mercoledi ore 8:00
teatro Kabuki: venerdì ore: 18:00




QUI, le foto di Asakusa al mattino e alla sera