A tutto Est: in Giappone

15 apr 2013

cronache dal MEN: i miei appunti









Dal mio taccuino, prima-durante-dopo:


http://annibarsoum.wordpress.com/2013/02/01/festival-of-film/
Behind me olive trees di Pascale Abou Jamra (Libano, 2012). 
Tornati al loro villaggio di origine nel sud del Libano dopo dieci anni trascorsi in Israele, Maryam e il fratello si ritrovano circondati da ostilità e sospetti, per il fatto di essere figli di un agente del “Lahd”, che aveva collaborato con l’esercito israeliano prima della liberazione del Libano nel 2000.
Borderline people, lo riassumo così, chi sta al confine a volte ci resta: né di qua né di là.








Tale of two Syria di Yasmin Fedda (Siria, Uk, 2012)
Girato prima dello scoppio della rivoluzione, il film offre uno spaccato della vita quotidiana in Siria di due uomini: un fashion designer iracheno alla ricerca di una sistemazione nella capitale Damasco, Salim e Botrous, un monaco appassionato di calcio che vive in uno sperduto monastero a Mar Musa.
E' l'ironia del popolo arabo che mi fa impazzire. Il designer, Salim, fa anche il sarto e ha un "amichetto" che presto andrà negli States. Salim per l'occasione gli cuce una camicia, ma l'amichetto quando la prova gli dice che lo scollo è troppo largo che il resto è troppo stretto, insomma che "fascia" troppo che...ma Salim insiste col dire che invece l'effetto finale è bello, che sta bene, che la camicia disegna perfettamente la silhouette del suo corpo che..."questa si chiama panza" lo interrompe l'amichetto. Pochi hanno riso, i molto, perché Lara si sarebbe espressa allo stesso modo...

Nessa di Loghman Khaledi (Iran, 2012).
Come tante giovani donne di tutto il mondo, Nessa sogna di diventare un’attrice famosa. Dopo diversi anni di gavetta, si conquista un ruolo da protagonista. Tuttavia, nella piccola e conservatrice Kermanshah, città del Kurdistan iraniano, la scelta di Nessa diventa fonte di vergogna per la sua famiglia.
Le scritte sui muri per "dirsi" qualcosa, ovunque nel mondo
La voglia di migrare pure.
Qui Loghman risponde ad alcune domande.


Al Intithar (waiting) di Mario RIzzi (Italia, 2013)
La vita di alcune donne siriane a Camp Zaatari, il campo profughi siriano nel deserto giordano. Oggi i rifugiati sono già 45.000.
Vale lo stesso la parola "attesa" quando non sai cosa tu stia attendendo?

 









Just play di Dimitri Chimenti (Italia, Francia, Palestina, 2012)
C’è un’associazione culturale che da 10 anni porta le sue scuole di musica in un territorio che dai campi rifugiati del Libano arriva sino alla Striscia di Gaza. Il suo nome è Al Kamandjâti, vi lavorano insegnanti di tutto il mondo e raggiunge migliaia di bambini. Per Al Kamandjâti, l’educazione musicale non è solo il miglior mezzo per proteggere la vita, ma anche il più efficace tra gli strumenti di resistenza.

Che senso ha suonare Bizet tra le sbarre di un check point? Qual è la posta in gioco?
...quello è il checkpoint di Qalandya che separa Ramallah da Gerusalemme.
...quei cancelli rotanti, il capo li chiama gli spenna-polli.
...lo sento il capo dei capi che riesce a farmi ridere anche quando mi racconta dello spenna-polli. Ma se rido, questi in platea che pensano? Che dicono?
...la Prof di musica nel film dice che lei non è disposta a perdonare, troppo presto, per questa vita non pensa di farcela. Lo faranno le prossime generazioni cui lei ha insegnato ad amare attraverso la musica.



Facing mirrors di Negar Azarbayjani (Iran, Germania, 2012) 
E' lamicizia di due donne agli antipodi attraverso un viaggio in taxi. Rana, una giovane madre costretta dal bisogno a guidare il taxi del marito in carcere, e Adineh, transessuale in fuga dalla sua ricca famiglia, è destinata ad un matrimonio di convenienza imposto per nascondere lo scandalo della sua esistenza.
la produttrice, le attrici e la regista presenti in sala - Lumix FZ28

Il film ha preso il premio del pubblico...e la seconda da sinistra è lei:
progetto "listen" di Newsha Tavakolian













Casablanca mon amour di John Slattery (USA, Marocco, 2012)
Un road movie che indaga la lunga relazione tra lo star system di Hollywood e l’immagine del mondo arabo. Il film mette in discussione la visione patinata ed esotica del Marocco, ricostruita attraverso gli sfondi di alcune delle più famose pellicole del cinema americano, da Guerre Stellari al Gladiatore. Armati di videocamera, due ragazzi marocchini raccolgono interviste, raccontano le loro impressioni, e ci restituiscono l’immagine di un Marocco fuori dai luoghi comuni.
Mmha, il regista ce l'aveva l'idea, ma renderla non gli è riuscito poi così bene.


The cutoff man di Idan Hubel (Israele, 2012)
Spinto dalle difficoltà e dalla paura di restare disoccupato, Gabi accetta l’ingrato lavoro di tagliare l’acqua a chi non paga la bolletta. Ogni giorno, seguendo le segnalazioni del municipio, si presenta a casa di qualcuno e per una cifra miserabile porta via il rubinetto. Gabi è temuto, sbeffeggiato e odiato..
A metà film mia sorella mi guarda malissimo (io sono al quinto film della giornata, lei al primo) "Mamma mia che pesantezza...l'idea è bella però che sonno, ma il prossimo è quello dell'olivo, vero?"
"Sì, vedrai che con quello ci ripigliamo"
"Tu comunque sei pazza che sei qui da stamattina, l'ho già detto a mamma" 

Zaytoun di Eran Riklis (Israele, Uk, Francia, 2012)
L’ultimo film dell’acclamato regista del Giardino di Limoni, l’israeliano Eran Riklis, che ha come co-protagonista la star di Hollywood Stephen Dorff. Durante la guerra in Libano del 1982, un aereo israeliano viene abbattuto e il suo pilota, Yoni, catturato. Un ragazzino palestinese, Fahed, cerca di aiutarlo a fuggire, sperando che lo riporti nel villaggio palestinese da cui proviene. Per i due nemici inizia una fuga piena di pericoli e insidie, attraverso un Libano sconvolto dai combattimenti, ma che li portera’ a stringere un legame umano profondo, il cui simbolo e’ l’alberello di olivo (zaytoun) che il ragazzino porta con sé.
Dorff è proprio bello, il film è proprio americano, ma si guarda con lacrimuccia.

Parviz di Majid Barzegar (Iran, 2012)
Parviz ha 50 anni e vive ancora con il padre. Quando quest’ultimo decide di risposarsi, è costretto a lasciare la sua casa e si ritrova a vivere un’esistenza solitaria, tra mille difficoltà’, lontana dal suo quartiere e dai legami umani che ha costruito in una vita. Alla fine (?) troverà la sua via per riscattare tutte le ingiustizie subite.

Tutto il film è segnato e sta nel respiro faticoso di Parviz, nell'aria che gli manca. Arriva come un film sulla colpa che la società ti attribuisce quando nella vita non scegli. E se Parviz non potesse scegliere? Sarebbe una colpa lo stesso?

The boxing girls di Ariel Nasr (Canada, Afghanistan, 2012)
In una palestra dello stadio di Kabul, dove non molto tempo fa i talebani lapidavano le donne, un gruppo di ragazze insegue il sogno di dare all’Afghanistan la prima medaglia olimpica nel pugilato femminile
Al festival hanno sottolineato più e più volte il fatto che, dei Paesi in questione, hanno voluto mostrare piuttosto la vita quotidiana. Da questo punto di vista the boxing-girls è perfetto.


Insomma, non vedo l'ora che arrivi quello dell'anno prossimo. Ormai la strada la so, ho le coordinate GPS dello Stensen e dell'Odeon nel DNA. Quando entri nei cinema del festival ti sorridono tutti, sono volontari che vengono da tutta Italia per fare esperienza, perché appassionati di medio oriente, per guardare i film gratis, per fare gli aperitivi (come ha detto una ragazza di Padova) e per vedere Firenze. Già...Firenze, è sempre così piena di gente che non ci fai neanche caso a tutti quelli che “scansi” per arrivare in tempo, lo fai e basta e le vetrine per le top model anoressiche, quelle pure, sono colori e luci che ti indicano che alla prima a destra c’è l’odeon.








2 commenti:

  1. wow quanti film!
    io più di te non vedo l'ora che arrivi l'anno prossimo, poi con te che sai la strada
    si va agili (come direbbe exflat)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. agilissimi e soprattutto a 200 passi da un letto familiare!

      Elimina